LEGAL

Informativa Privacy Tesseramento

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER L’ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE “GUIA MORETTI ETS”
(ai sensi del Regolamento UE 2016/679)

Gentile Signora/Signore,

La presente Informativa in merito al trattamento di dati personali viene resa dall’Associazione “Guia Moretti ETS” ai sensi del Regolamento (UE) 2016/67 “GDPR”, di seguito il “Regolamento”.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
L’associazione Guia Moretti ETS (CF: 94026980170) con sede in via Gallica n. 23 – Desenzano del Garda (BS) – e-mail: info@associazioneguiamoretti.it in qualità di Titolare del trattamento, determina finalità e mezzi ed è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei dati personali da Lei forniti.

TIPOLOGIE DI DATI OGGETTO DI TRATTAMENTO
I Suoi Dati Personali comprendono i dati personali “comuni” (Art. 4) n.1) del Regolamento) tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo e-mail.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I Suoi dati personali e, se da Lei forniti, quelli dei suoi figli minori o di soggetti sotto la Sua tutela, saranno trattatati esclusivamente per le seguenti finalità:

  1. ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

– i dati personali forniti per l’iscrizione potranno essere utilizzati per la gestione dell’iscrizione e per l’espletamento delle attività ad essa inerenti e da essa derivanti. 

La base giuridica del trattamento per le finalità che precede è l’Art. 6, par. 1, lettera (b) del Regolamento (“ il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”). 

  1. ASSOLVIMENTO OBBLIGHI PREVISTI DALLA LEGGE

– assolvere gli obblighi previsti dalla legge, da regolamento o disciplina comunitaria, tra i quali la gestione amministrativo-contabile.

La base giuridica del trattamento per la finalità che precede è l’Art. 6, par. 1, lettera (c) del Regolamento (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”).

  1. GESTIONE DI RECLAMI, ESPOSTI E CONTENZIOSO

– adempimenti amministrativi per la gestione di reclami ed esposti;

–  gestione di contenzioso.

Per tale finalità, la base giuridica del trattamento è costituita dalla necessità di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede stra-giudiziaria e giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni (art. 6 c.1 lett. f) Reg. UE 679/2016).

  1.  INVIO DI COMUNICAZIONI INERENTI LE ATTIVITA’ SVOLTE DALL’ASSOCIAZIONE

Il Titolare informa che potrebbe utilizzare le coordinate di posta elettronica (e-mail) da Lei fornite ai fini di informare circa le attività svolte dall’associazione, in relazione al proprio scopo associativo.

La base giuridica per la quale viene eseguito il trattamento è l’art. 130 c.4 del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196.

Lei può rifiutarsi in qualunque momento a tale impiego della posta elettronica, sia inizialmente sia in occasione di ogni successiva comunicazione con le modalità indicate nella e-mail e/o scrivendo a info@associaizoneguiamoretti.it

L’espressione della Sua volontà di non ricevere comunicazioni inerenti i servizi del Titolare a mezzo e-mail non pregiudica lo svolgersi del rapporto contrattuale.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE SUL MANCATO CONFERIMENTO
Il conferimento dei Suoi dati personali e/o quelli dei Suoi figli o soggetti sottoposti alla Sua tutela per le finalità indicate dai punti da 1) a 3) è facoltativo, ma in difetto non sarà possibile procedere con il rapporto. La mancata comunicazione dei suddetti dati personali impedisce, pertanto, l’espletamento della prestazione richiesta e/o di instaurare/dar seguito al contratto tra le parti. 

L’esercizio dell’opt-uot (punto 4) che precede) non pregiudica l’ammissione a socio.

Ulteriori trattamenti di dati personali saranno effettuati solo mettendoLe a disposizione informazioni aggiuntive e chiedendoLe uno specifico ed esplicito consenso, laddove sia previsto dalla normativa. 

A CHI COMUNICHIAMO I SUOI DATI
I Suoi dati personali non sono oggetto di diffusione, cioè non possono essere resi noti ad un numero indeterminato di soggetti. 

Potranno, invece, essere comunicati alle figure responsabili del trattamento e/o ad autonomi Titolari, nonché al personale interno incaricato. Nello specifico:

  1. professionisti esterni che prestano attività per il Titolare;
  2. società esterne di consulenza;
  3. soggetti, Enti o Autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di ordini delle Autorità.

In tutti i casi in cui un soggetto esterno nello svolgimento di attività tratti dati personali per conto del Titolare, tale trattamento si svolge sulla base di un contratto e tali soggetti sono individuati “Responsabili del Trattamento” ai sensi dell’art. 28 del GDPR e/o sono da considerarsi autonomi Titolari del Trattamento.

TRASFERIMENTO DEI SUOI DATI VERSO EXTRA UE 
I Suoi dati personali non saranno trasferiti dal titolare all’esterno dello spazio economico europeo. 

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI SUOI DATI
La scheda di iscrizione verrà conservata fino a 7 anni decorrenti dalla scadenza dell’iscrizione.

I SUOI DIRITTI IN QUALITA’ DI SOGGETTO INTERESSATO
Lei ha il diritto (artt. 15 – 22 del GDPR) di chiedere al Titolare del Trattamento di accedere ai Suoi dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento, se ne ricorrono i presupposti, nonché di ottenere la portabilità dei dati da Lei forniti, di opporsi al trattamento. Lei ha altresì il diritto di revocare il consenso prestato per le finalità di trattamento che lo richiedono, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca.

Lei potrà esercitare i diritti sopra indicati contattando il Titolare a mezzo raccomandata A.R., oppure scrivendo una e-mail all’ indirizzo indicato in epigrafe.

Inoltre, è suo diritto, qualora ravvisi una violazione, proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy). Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei Suoi dati faremo ogni sforzo per rispondere alle sue preoccupazioni. 

Tuttavia, se lo desidera, Lei potrà inoltrare i propri reclami o le proprie segnalazioni all’autorità responsabile della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione dei dati personali – E-mail: garante@gpdp.it  – Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it .

Il Titolare si riserva di modificare la presente informativa in ogni momento. Ultima modifica 13.05.2025